Potremmo iniziare la nostra cronaca così: “Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti, tutto a seni e a golfi, a seconda dello sporgere e del rientrare di quelli, vien, quasi a un tratto, a ristringersi, e a prender corso e figura di fiume, tra un promontorio a destra, e un’ampia costiera dall’altra parte…”, sulle rive del lago di Manzoniana memoria, in una giornata stupenda e con paesaggi meravigliosi, è andata in scena la terza tappa del Trofeo Interregionale Giovanile di Triathlon che vedrà la propria finale nella nostra Biella con il II° Triathlon dell’Orso il giorno 8 settembre.

La gara, dalle categorie Youth in su, vedeva la qualificazione anche per i Campionati Italiani di Bracciano, quindi la partecipazione all’evento è stata massiccia, 500 atleti presenti da tutto il Nord Ovest italiano, numeri veramente impressionanti in un clima di Sport e di Festa con la perfetta organizzazione della Società Krono Lario Team.
Per i colori della società laniera del Presidente Lanza erano presenti non tre ma quattro moschettieri bianco azzurri!

Il primi a scendere in acqua sono stati i Ragazzi Maschili con Pietro Gardini ed il giovanissimo Tommy Ramella Levis.
Gardini ha disputato un’ottima frazione di nuoto uscendo 4° dalle acque, mantenendo poi la posizione in bike all’inseguimento di due fuggitivi e come al solito con una corsa di altissimo livello (2° tempo assoluto) ha chiuso a solo 1 secondo dal podio con un ottimo 4° posto in 12’ e 28” ; questa posizione vale a Pietro per ora il 3° posto nella classifica parziale del circuito con ottime speranze per i risultati delle prossime due prove.
Nella stessa categoria, grandi soddisfazioni da Tommy Ramella Levis (ricordiamo che è nell’anno “giovane” della categoria), uscito 9° con una bellissima prova dalle acque, ha difeso nella bike e nella run un’ ottima posizione chiudendo la sua fatica con il buon tempo di 14’ 53”.
Nella categoria Ragazze ancora una brillante prova di Costanza Antoniotti che pur giocando in casa delle sue fortissime amiche Beatrice Preda e Lucrezia Biesuz (della Krono Lario Team) ha condotto la gara fin dal nuoto uscendo con 12 “ di margine , mantenendo la fuga solitaria in bici e chiudendo con un buon vantaggio una frazione podistica finale in controllo. Oro per lei in 12’ e 43”.
Nella categoria Esordienti femminile, ancora una bella prova della più piccolina del lotto (anche lei “anno giovane”) dei kids Ironbiellesi, Silvia Perone, che in una gara affollatissima, ha sfoderato tre grintosissime frazione (molto buona la run finale) che le hanno valso un prestigioso 22° posto finale.
Aspettiamo i kids il 29 giugno a Cuneo per la IV° tappa del Trofeo Regionale Piemonte e VdA e a Casalpusterlengo il 6 luglio per il recupero della II° tappa del Campionato Nord Ovest.
Ett.An.